Restiamo in contatto oppure chiamaci per fissare un appuntamento.
Image TEL +39 085 497 8273
Image
#Deduzioni, #IRPEF, #Fondo Integrativo Sanitario

Fondi Integrativi Sanitari: a quanto ammonta la deduzione massima?

I Fondi Integrativi Sanitari, comunemente noti con l'acronimo di FIS, svolgono un ruolo fondamentale sulla qualità della vita di ogni cittadino, per questo è importante sapere che i costi possono essere portati in deduzione, e conoscere il limite massimo deducibile.

Image
Image
#Negoziazione, #MISE

Contributi alla negoziazione extragiudiziale: il bando di MISE e Invitalia

La negoziazione extragiudiziale è uno strumento gratuito ed efficace a favore di cittadini e imprese. In cosa consiste il bando del MISE? A chi si rivolge? Che tipo di problematiche può risolvere una negoziazione extragiudiziale? Come si presenta la domanda? A quanto ammonta il contributo?

Image
Image
#Formazione 4.0, #Fondi Interprofessionali

Fondi Interprofessionali: come si aderisce?

Recentemente abbiamo descritto a grandi linee il funzionamento dei Fondi Paritetici ma non abbiamo accennato al modo attraverso cui vi si aderisce. La premessa da cui partire è che l’adesione ai Fondi Interprofessionali è assolutamente libera e gratuita per l’impresa.

Image
Image
#Agevolazioni Fiscali, #Agevolazioni Per Privati, #IMU, #Tasi

Agevolazioni prima casa: quando decadono?

False dichiarazioni nell'atto di compravendita, mancato cambio di residenza entro 18 mesi dall'acquisto, vendita o donazione dell'immobile prima che siano passati 5 anni dall'acquisto: ecco le principali cause di decadenza delle agevolazioni prima casa. Previste anche delle sanzioni.

Image
Image
#Bonus, #INPS, #Famiglia, #Incentivi, #Agevolazioni, #Bonus Bebè

Bonus Bebè 2019: L'assegno di natalità

Il Bonus bebè è stato riconfermato anche per il 2019 dalla nuova Legge di Bilancio; l'assegno, da 80 a 160 euro mensili per 12 mesi, è destinato alle famiglie dei nuovi nati con ISEE fino a 25 mila euro. Aumento del 20 per cento sull'assegno a partire dal secondo figlio. Scopri tutti i dettagli.

Image
Image
#Edilizia Libera, #Ristrutturazione, #Agevolazioni Fiscali

Edilizia Libera: tutti i lavori per i quali non servono permessi

Si sente spesso parlare di edilizia libera ma non tutti sanno di cosa si tratta e, cosa più importante, su quali tipologie di lavori si applica. In verità l’argomento è molto importante, tenuto conto che esistono delle agevolazioni fiscali anche su queste tipologie di lavori.

Image
Image
#Reddito, #Dichiarazione dei Redditi, #Agevolazioni, #Famiglia, #INPS

Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU): cos'è e a cosa serve?

La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) è un documento che contiene tutte le informazioni sul reddito dell'intero nucleo familiare, dal patrimonio mobiliare a quello immobiliare: serve per fare richiesta dell'ISEE, necessario per accedere alle agevolazioni per il sostegno al reddito.

Image
Image
#Reddito di Emergenza

3 domande sulla proroga del Reddito di Emergenza

Il Decreto Sostegni Bis ha prolungato la possibilità di richiedere il REM, Reddito di Emergenza. Vediamo cosa è cambiato rispetto all’accesso previsto nei mesi precedenti.

Image
Image
#Impresa, #Registro delle Imprese, #fareimpresa, #Diventare Imprenditore

Aprire un franchising: quali vantaggi e a chi conviene

Nelle nostre città se ne vedono a centinaia e vanno dal food al fitness, dai prodotti erboristici all'igiene dentale. Sono i franchising, una forma di attività commerciale molto diffusa: conviene sia a chi voglia diffondere il proprio marchio sia a chi voglia investire in un business già avviato.

Image
Image
#NASpI, #Dis-Coll, #APE Sociale, #Pensione

7 domande sulla proroga di Naspi, Dis-Coll e Ape

Il 31 ottobre scade il termine per richiedere la proproga NASPI e Dis-Coll per chi ha richiesto l'Ape. A chi spetta la proroga? È vero che per alcune categorie la proroga è d'ufficio? Anche il percettore di Naspi una tantum può richiedere una proroga? Cosa succede per chi percepisce altre indennità?

Image