Restiamo in contatto oppure chiamaci per fissare un appuntamento.
Image TEL +39 085 497 8273
Image
#Lavoro, #Incentivi, #Agevolazioni, #INPS, #Azienda, #Impresa

Lavoro: sgravi per assunzioni delle donne e lavoratori over 50

Sgravi del 50% dei contributi INPS o INAIL da 12 fino a 18 mesi per l'assunzione di lavoratori over 50 disoccupati da almeno 12 mesi e delle donne di qualsiasi età, disoccupate dai 6 ai 24 mesi; anche le aziende devono rispettare determinate condizioni. Ecco nello specifico tutti i requisiti.

Image
Image
#salute, #Diritti, #Spese Sanitarie, #disabili, #Privacy

Testamento biologico e privacy, il Garante ha detto sì

Ok da parte del Garante della privacy per la creazione di una banca dati nazionale del testamento biologico: sarà facile e indispensabile per un medico o per un tutore legale avere accesso a questa superanagrafe in caso di urgente necessità.

Image
Image
#Inquinamento, #Industria, #Ambiente

Odori degli impianti industriali: disciplina e regolamentazione

Spesso gli odori degli impianti industriali, anche quando non sono rischiosi per la salute, causano fastidio, disagio psico-fisico e compromettono il valore economico degli immobili circostanti: l'Italia recepisce la Direttiva europea sulla limitazione delle emissioni nell'atmosfera.

Image
Image
#IVIE, #Immobili

IVIE: esenzione e detrazioni per l’imposta sugli immobili all’estero

Non tutti sono a conoscenza del fatto che il possesso di immobili situati all’estero da parte di residenti in Italia, è soggetto a tassazione. L’imposta prende il nome di IVIE, acronimo di Imposta sul Valore degli Immobili situati all’Estero.

Image
Image
#eDAS

Dogane: obbligo di eDAS per le imprese che trasportano benzina e gasolio

Cambia il modo di tracciare il movimento di benzina, gasolio e oli lubrificanti. Obbligatorio per le imprese mettersi in regola entro il 1° ottobre. Quali informazioni deve contenere il documento digitale? Sarà possibile comunicare in forma privata? Quando termina l'utilizzo del cartaceo?

Image
Image
#Case, #Tributi, #Immobili, #Imposta, #Imposte

IMU 2019, ecco quando pagarla

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle imposte sugli immobili, sia per quelli di tipo privato che per quelli di tipo commerciale. Ecco di cosa si tratta, chi deve pagarla e quando bisogna procedere al versamento. 

Image
Image
#Welfare Aziendale, #Formazione

Opportunità per aziende e lavoratori grazie a welfare e formazione

Il welfare aziendale è uno strumento valido anche per favorire il reinserimento lavorativo dei lavoratori in esubero, oppure ampliare le competenze dei propri dipendenti. In che maniera è possibile accedervi? Quali sono i benefici per l'azienda? Quali, invece i benefici per il lavoratore?

Image
Image
#Banche, #Sicurezza, #truffe

Sicurezza bancaria: come difendersi dalle frodi online

I modi per raggirare gli utenti che utilizzano l'internet banking sono i più vari ma l'obiettivo resta sempre lo stesso: indurre all’errore e acquisire in maniera fraudolenta i dati sensibili e le password. Ecco perchè è importante avere la massima attenzione e osservare qualche buona regola.

Image
Image
#Credito Imposta, #Beni Strumentali

Rivalutazione dei beni d'impresa: novità per il 2022

Le ultime novità in tema di rivalutazione dei beni d'impresa, secondo quanto stabilito nell'ultima legge di bilancio. Quali sono le principali novità? E chi riguardano?

Image
Image
#Impresa Donna, #Contributi alle Imprese, #Fondo Perduto, #Finanza Agevolata

Fondo per l’imprenditorialità femminile: contributi e agevolazioni

Era atteso da tempo e finalmente è arrivata la firma del Ministro Giorgetti che rende operativo il Fondo che dovrebbe dare supporto alle attività imprenditoriali costituite da donne. Quali sono criteri di accesso? E quali i tempi di attuazione? I contributi sono a fondo perduto?

Image