Restiamo in contatto oppure chiamaci per fissare un appuntamento.
Image TEL +39 085 497 8273
Image
#Formazione, #Brexit

Brexit e studenti italiani: cosa cambia per chi studia nel Regno Unito

Il numero degli studenti italiani iscritti nelle facoltà del Regno Unito ha raggiunto numeri importanti, ecco perché è importante fare chiarezza su cosa cambierà per loro a partire dal 31 Ottobre 2019, data di scadenza della proroga riconosciuta dall'Unione Europea per la Brexit.

Image
Image
#Contributi alle Imprese

Decreto Sostegni Bis: le proroghe alle imprese su utente e TARI

Come ampiamente annunciato anche sulle pagine del Blog di Know How, il Decreto Sostegni Bis ha confermato le proroghe relative agli sgravi per le utente, a favore delle imprese. Vediamo nel dettaglio quali sono le utenze interessate.

Image
Image
#Contributi alle Imprese, #Economia Circolare, #Sostenibilità

Agevolazioni e contributi per progetti di ricerca per l’economia circolare

Sostenibilità ed economia circolare per aumentare la competitivià delle aziende italiane. Questo l'obbiettivo del bando del MISE. A quali imprese si rivolge? In cosa consiste l'agevolazione? Quali sono i progetti ammissibili e quali i costi finanziabili? Come si presenta la domanda?

Image
Image
#EURES, #Unione Europea

Lavorare in Europa con Eures

L'Unione Europea e i suoi Stati membri, fin dai primi anni Novanta hanno offerto un servizio di orientamento a tutti coloro che sono interessati a lavorare all'estero. Parliamo della piattaforma EURES. Che tipo d'informazioni posso ottenere? A chi si rivolge? È utile anche per le imprese?

Image
Image
#Agevolazioni Fiscali, #Credito Imposta

Agevolazioni fiscali per fusioni, scissioni o conferimenti di azienda

Due importanti agevolazioni fiscali per sostenere le operazioni di scissione, conferimento o fusione tra aziende. Quali sono le differenze tra le due agevolazioni? Quali sono i requisiti per accedere all'una o l'altra?Vale anche per aziende con residenza extra nazionale? Chi ne beneficia?

Image
Image
#Compravendita, #Imposte, #leggedibilancio2019, #Proprietà, #Tributi

Rivalutazione terreni e partecipazioni: proroga anche nel 2019

Prevista anche per il 2019 la rivalutazione di terreni edificabili e agricoli e partecipazioni in società non quotate; l'obiettivo è pagare meno imposte sulle plusvalenze in caso di vendita. Le plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni sono tassate con aliquota del 26%.

Image
Image
#Dazi Doganali, #IVA

Importazione di merci per Covid-19: esenzione su iva e dazi

L’Unione Europea ha stabilito le condizioni per ottenere l’esenzione sui dazi doganali e sull’iva per le merci importate e che rientrano tra quelle utili per fronteggiare la pandemia da covid-19, stabilendo una proroga proprio sull’esenzione già in essere.

Image
Image
#Startup

Il ciclo di vita di una startup: le 5 fasi

Startup è una parola che già così dice molto sul tipo di impresa con cui si ha che fare. Parliamo di progetti in fase iniziale che hanno ancora fatturati da consolidare prima di potersi trasformare in aziende solide. Ma come si misura lo stato di salute di una startup?

Image
Image
#Capitale Sociale, #Società SRL, #Sentenza

Riduzione del capitale sociale: la responsabilità del rappresentante legale

In un’impresa costituita in forma di SRL, gli amministratori della società dovrebbero fare molta attenzione all’andamento del capitale sociale, per evitare che in caso di forte riduzione, perfino azzeramento, la responsabilità possa cadere su di loro.

Image
Image
#IRES, #IRAP

Rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni: aliquota al 3%

La rivalutazione dei beni d'impresa e delle partecipazioni, con l'imposta sostitutiva al 3% introdotta con il decreto di Agosto, può portare ad un notevole risparmio per le imprese italiane. Chi può beneficiarne? Quali sono i beni rivalutabili? A quanto ammonta il risparmio sulle imposte?

Image