Restiamo in contatto oppure chiamaci per fissare un appuntamento.
Image TEL +39 085 497 8273
Image
#Contratto di Lavoro, #Decreto Dignità, #Legge Bilancio 2018, #Contributi alle Imprese, #Bonus Assunzioni

Bonus assunzioni under 35, proroga per il 2019 e il 2020

Il Decreto dignità prevede una proroga per il 2019 e il 2020 del bonus assunzioni giovani under 35: sgravi contributivi, per i datori di lavoro, del 50% per 3 anni con un limite di 3.000 euro per ogni anno. Ulteriori misure, quindi, per stabilizzare i lavoratori e combattere la precarietà.

Image
Image
#IRPEF, #Detrazione, #Spese Sanitarie, #Agevolazioni, #Dichiarazione dei Redditi

Spese sanitarie all'estero, detrazione piena

Anche per le spese sanitarie sostenute all'estero è prevista la detrazione dall'IRPEF del 19%. Per la documentazione (fatture e "scontrini parlanti") è richiesta la traduzione. Non sono detraibili le spese per i parafarmaci e i costi di trasferimento e soggiorno, anche se per motivi di salute.

Image
Image
#Polizze Assicurative, #Detrazione Irpef, #Disabilità

Agevolazioni sulle polizze assicurative: un risparmio fino a 1291 euro

La sottoscrizione di polizze assicurative è una consuetudine nella vita di ognuno. Tuttavia, non sempre si è a conoscenza delle agevolazioni di cui è possibile godere su alcune tipologie di polizze. Quali sono le agevolazioni? Su quali polizze assicurative si applicano? A chi spettano?

Image
Image
#Codice Rosso, #Matrimonio, #Violenza Domestica

Codice Rosso: nuova legge sui matrimoni combinati

La presenza delle comunità straniere in Italia ha riportato in auge la questione dei matrimoni combinati, di cui gli italiani non hanno memoria dagli anni Settanta. Il fenomeno in crescita spiega l'importanza delle novità introdotte dal Codice Rosso sulle violenze domestiche e di genere.

Image
Image
#Partita Iva, #Regime Forfettario

Regime Forfetario: che cos'è e come funziona

Introdotto a partire dal 2016, si tratta di un regime che prevede rilevanti semplificazioni sia ai fini IVA che contabili a favore delle persone fisiche che esercitano attività d’impresa, arti o mestieri e che prevede un reddito forfetario da sottoporre a tassazione.

Image
Image
#Trading, #Analisi Tecnica, #Investimenti, #Azioni

Analisi tecnica e trading: i principali indicatori

Il trading è una disciplina che non può essere lasciata al caso, e che può dare enormi soddisfazioni se viene approcciata con la giusta mentalità. Un aspetto a cui fare attenzione sono quelli che l’analisi tecnica definisce gli indicatori.

Image
Image
#Contributi alle Imprese, #Fondo Perduto

Contributi a fondo perduto in 5 step

Si è aperta il 30 marzo la procedura di richiesta dei contributi a fondo perduto, utili per far respirare un minimo le imprese in difficoltà a causa del perdurare della situazione di emergenza. Sono due i canali messi a disposizione: attraverso software di mercato o attraverso il sito del'ADE.

Image
Image
#IRPEF, #Legge Bilancio 2018, #Agevolazioni, #Detrazione, #Bonus Verde

Bonus Verde 2018: che cos'è e come funziona

Detrazione IRPEF del 36% a chi cura aree scoperte come giardini, terrazzi e balconi, anche condominiali. È un'agevolazione applicabile sulle spese sostenute nel 2018; scopri i requisiti previsti per usufruire di detrazioni fino al 50%.

Image
Image
#Startup

Innovazione, Crescita, Scalabilità e Replicabilità: i 4 pilastri della startup

Perchè la storia delle startup è sempre segnato da insuccessi e fallimenti? Quali sono i concetti chiave a cui fare attenzione per garantire alle proprie idee di raggiungere il meritato successo economico? Da cosa dipende il successo di una startup, solo fortuna o c'è dell'altro?

Image
Image
#Diritti, #Proprietà, #Codice Civile

Condominio e cani: cosa succede se abbaiano

Sono tante le domande che arrivano ogni mese agli avvocati di Know How circa le questioni condominiali, tra cui quelle riguardanti la presenza di cani e gatti. Gli animali non possono essere vietati: esistono però delle regole e dei limiti di natura civile, penale ed amministrativa.

Image