Restiamo in contatto oppure chiamaci per fissare un appuntamento.
Image TEL +39 085 497 8273
Image
#Regione Puglia, #Contributi alle Imprese

Custodiamo le imprese: il bando della Regione Puglia

Scade il prossimo 9 dicembre il bando che intende supportare le imprese della Regione Puglia che hanno subito un calo di fatturato nel 2021. Il contributo può arrivare fino a 25.000 euro per ongi singola domanda presentata.

Image
Image
#professionisti, #felice ruscetta, #social

Il nuovo spot dei Commercialisti: ne parliamo con Felice Ruscetta

In questi giorni sta andando in onda sui principali canali TV il nuovo spot pubblicitario sui Commercialisti; abbiamo colto l'occasione per fare delle considerazioni, insieme al Dott. Felice Ruscetta, sul modo in cui i professionisti possano dare visibilità alle proprie competenze.

Image
Image
#Affitto, #Contratto Di Locazione, #Immobili, #Cedolare Secca, #Locazione

La cedolare secca conviene? Vantaggi, svantaggi e scadenze

La cedolare secca è il regime di tassazione agevolato sugli affitti: dal 2019 può essere utilizzato anche per le locazioni di immobili commerciali. La cedolare secca si calcola applicando aliquote fisse, al posto della classica tassazione secondo gli scaglioni IRPEF. Scopri tutti i dettagli.

Image
Image
#truffe, #Furti, #IVA, #Detrazione

TRUFFA O FURTO DI BENI FATTURATI: RECUPERARE L

È possibile recuperare l'IVA pagata per beni oggetto di furto o truffe? Quali sono i tempi in cui è possibile agire? In questo articolo scopriamo cosa dice la legge e quali sono le possibilità per un imprenditore vittima di clienti malviventi. 

Image
Image
#Zone Economiche Ambientali

Contributi per imprese e guide turistiche delle ZEA

Sono arrivati i decreti attuativi per l'erogazione dei contributi alle imprese e partite iva che operano nelle ZEA, le Zone Economiche Ambientali. Chi sono i beneficiari del contributo? Quali sono i requisiti da possedere? Quali certificazioni deve possedere l'impresa? Come si accede?

Image
Image
#Reverse Charge

Reverse Charge: significato e campi di applicazione

L'inversione contabile, nota anche con l'espressione inglese di Reverse Charge, è un meccanismo di lunga data, ideato per combattere l'evasione fiscale. Ma cosa indica precisamente questa espressione? A chi spetta il versamento dell'IVA? Quali le differenze rispetto ai processi soliti?

Image
Image
#Bilancio Di Esercizio

Attivo e passivo dello Stato Patrimoniale nel Bilancio societario

Sono due le voci fondamentali in un bilancio d'esercizio: il conto economico e lo stato patrimoniale. Quest'ultimo, a sua volta, si suddivide in attivo e passivo. Vediamo quali voci rientrano in ciascuna delle seguenti categorie, così da comprendere meglio la natura di un bilancio.

Image
Image
#Cassa Integrazione, #Covid-19

Cassa integrazione: altre 9 settimane ma attenzione ai costi

Altre 9 settimane di cassa integrazione, ma non sono per tutte le aziende. Quali imprese possono accedere alle 9 settimane aggiuntive di CIG? Quale periodo verrà coperto? Cos'è il contributo addizionale per le aziende? Come verrà calcolato? Cos'è la dichiarazione di responsabilità?

Image
Image
#Fallimento, #Impresa, #Azienda, #professionisti, #knower

Nuovi Knower: crisi d

I migliori professionisti li trovi su Know How: Pietro Zincani, Commercialista di Pescara, Costantino Ciulla, tributarista di Agrigento e Davide Azzali, avvocato di Parma. Si parla di crisi d'impresa, contabilità aziendale e recupero crediti.

Image
Image
#Mutuo, #Detrazione

Costruzione dell'abitazione principale: quali agevolazioni?

Se parliamo di mutui e delle relative detrazioni che è possibile ottenere in fase di dichiarazione dei redditi, perlopiù si pensa ai mutui accessi per l’acquisto della prima casa, di cui è possibile detrarre gli interessi passivi. Ma cosa succede in caso di mutuo per costruzione dell'immobile?

Image