Restiamo in contatto oppure chiamaci per fissare un appuntamento.
Image TEL +39 085 497 8273
Image
#Visto di lavoro

Lavorare in Italia con il visto per lavoro autonomo

Lavorare in Italia come autonomo, ovvero senza un contratto di tipo subordinato, è possibile previa richiesta del visto specifico per i lavoratori autonomi che si affianca a quello per i lavoratori subordinati. Scopriamo tutte le caratteristiche che lo contraddistinguono.

Image
Image
#Bonus Pubblicità

Bonus Pubblicità: procedura web per la dichiarazione sostitutiva

Scade l'8 febbraio prossimo il termine per la presentazione della dichiarazione sostitutiva, utile a confermare l'accesso al credito d'imposta per gli investimenti pubblicitari. Quali sono le aliquote di credito maturato? Come si presenta la dichiarazione? Come sono distribuiti i fondi?

Image
Image
#Ambiente, #Ristrutturazione, #Immobili, #Detrazione, #Bonus

Amianto o eternit, come smaltirlo?

Nei decenni passati, l'amianto è stato utilizzato in grandi quantità nella costruzione di palazzi ed edifici industriali; riconosciuta la pericolosità per la salute, è necessario tenere sotto controllo questo materiale. In caso di rimozione, chi deve farsi carico delle spese per smaltirlo?

Image
Image
#Bando, #Brevetto, #PMI, #Startup Innovativa

Brevetti+: il bando dedicato a PMI e Startup Innovative

Riparte il bando Brevetti + per ottenere agevolazioni per la registrazione dei brevetti delle PMI. Quali sono le spese ammissibili? È accessibile anche agli Spin-Off? È beneficiabile una consulenza se il professionista è un socio oppure un dipendente dell'azienda? Le risposte nell’articolo.

Image
Image
#Famiglia, #Diritti, #Unione Civile, #Matrimonio, #Convivenza

La convivenza di fatto: cosa dice la legge

Tutti i requisiti e alcuni diritti previsti per la cosiddetta "convivenza di fatto": ecco la disciplina prevista per tutte quelle coppie conviventi che non manifestano nessuna volontà di formalizzare o disciplinare il proprio rapporto affettivo attraverso l'istituto del matrimonio

Image
Image
#Associazione Culturale, #Contributi, #Fondo Perduto

Associazioni Culturali: contributi a fondo perduto

Contributi a fondo perduto per le Associazioni e gli Enti culturali che hanno subito un impedimento per la loro programmazione di eventi e attività. Chi sono tutti i beneficiari del contributo? Come si presenta la domanda? Qual è la scadenza? In cosa consiste il contributo? Vale per le locazioni?

Image
Image
#Reddito, #Famiglia, #Bonus, #Agevolazioni

Assegno Nucleo Familiare, da luglio nuova domanda

Disponibile sul sito dell'INPS la procedura per richiedere gli assegni familiari: la domanda, da inviare esclusivamente online, non deve essere più presentata in modalità cartacea al datore di lavoro. Pubblicate anche le nuove tabelle con le relative fasce di reddito e i nuovi importi.

Image
Image
#Agente Immobiliare, #Agenzia Immobiliare

APRIRE UN'AGENZIA IMMOBILIARE: REQUISITI E ADEMPIMENTI

Aprire un'agenzia immobiliare è ancora un valido modo per investire i propri risparmi? Qual è la burocrazia richiesta per l'apetura e quali sono i requisiti necessari? Parliamo anche dell'importanza del business plan e di una buona analisi di mercato per il successo della futura attività.

Image
Image
#eDAS

Dogane: obbligo di eDAS per le imprese che trasportano benzina e gasolio

Cambia il modo di tracciare il movimento di benzina, gasolio e oli lubrificanti. Obbligatorio per le imprese mettersi in regola entro il 1° ottobre. Quali informazioni deve contenere il documento digitale? Sarà possibile comunicare in forma privata? Quando termina l'utilizzo del cartaceo?

Image
Image
#Successione, #Eredità, #Famiglia, #Patrimonio

La successione: apertura, accettazione o rinuncia dell'eredità

La successione disciplina la destinazione del patrimonio del defunto individuando coloro che hanno diritto a diventarne titolari: la successione avviene con o senza un testamento scritto e l'eredità può essere accettata subito, con beneficio d'inventario oppure può essere rifiutata.

Image