Decreto Sostegni Bis: contributi a fondo perduto con partita IVA attiva
Il Decreto Sostegni Bis conferma i contributi per gli operatori economici che hanno già fatto richiesto in precedenza o che presentano una nuova istanza.
Ospitiamo gli articoli della Redazione di Know How, per approfondire temi di interesse per imprese e privati.


Un riepilogo di tutte le principali scadenze fiscali e contabili del mese di aprile 2019. In questo mese: Certificazione Unica 2019, liquidazione primi assegni Quota 100, pagamento bollo fatturazione elettronica, Esterometro e Spesometro, domande saldo e stralcio e rottamazione ter.

Altre 9 settimane di cassa integrazione, ma non sono per tutte le aziende. Quali imprese possono accedere alle 9 settimane aggiuntive di CIG? Quale periodo verrà coperto? Cos'è il contributo addizionale per le aziende? Come verrà calcolato? Cos'è la dichiarazione di responsabilità?

Con l'inizio del nuovo anno scolastico, torna vivo il dibattito sulle vaccinazioni obbligatorie: è possibile presentare un'autocertificazione e poi la documentazione entro il 10 marzo 2019. Resta il divieto d'ingresso negli asili per i bambini non vaccinati; sanzioni per chi non è in regola.

Per cercare di arginare i problemi sui canoni di locazione in caso di pandemia, una soluzione potrebbe arrivare dall'aggiunta di una clausola Covid. Di cosa si tratta? E quali benefici può portare al locatore e al locatario? Si può applicare anche alle locazioni commerciali? Cos'è l'hardship?

Si riparte con il secondo sportello per la presentazione di progetti di investimento nell’acquisto di beni a favore delle imprese manifatturiere. Sono 5 le Regioni italiane interessate, per un bando che consente di ottenere un finanziamento agevolato e un contributo in conto impianti.

Il prossimo 18 maggio è la data di riapertura per numerose attività commerciali. Oltre il protocollo nazionale che stabilisce le modalità per riaprire in sicurezza, sono stati elaborati anche protocolli su base regionale.

L’errore più comune che si commette quando si lavora sulla promozione e la vendita di un corso di formazione è quello di pensare al proprio target di riferimento come fosse un normale cliente. Questo è senza dubbio il primo ostacolo da superare.

L'equa riparazione per la durata "irragionevole" di tutte le tipologie di processi: risarcimenti per i contenziosi civili superiori a 5 anni e per le procedure fallimentari con durata oltre i 6 anni. I ricorsi da presentare in Corte d'Appello entro 6 mesi dalla chiusura del procedimento.

In questi giorni sta andando in onda sui principali canali TV il nuovo spot pubblicitario sui Commercialisti; abbiamo colto l'occasione per fare delle considerazioni, insieme al Dott. Felice Ruscetta, sul modo in cui i professionisti possano dare visibilità alle proprie competenze.