Restiamo in contatto oppure chiamaci per fissare un appuntamento.
Image TEL +39 085 497 8273
Image
#730, #Dichiarazione dei Redditi

Dichiarazione dei redditi e pagamenti tracciabili: cosa cambia?

Siamo in prossimità della nuova dichiarazione dei redditi, e una novità in particolare sembra destinata a generare un certo malumore su milioni di contribuenti coinvolti dalla presentazione del 730.

Image
Image
#Agenzia delle Entrate, #Consumatori, #Famiglia

Tessera sanitaria: a che serve e come attivarla

La Tessera Sanitaria è un documento fondamentale per tutti i cittadini: serve per le prestazioni sanitarie, ma anche per i servizi online della Pubblica Amministrazione. Ecco come fare per richiederla, attivarla come Carta Nazionale dei Servizi e che fare in caso di smarrimento o furto.

Image
Image
#Legge Bilancio 2018, #Partita Iva, #Agevolazioni, #Regime Forfetario

Regime Forfettario 2018, requisiti e vantaggi per i professionisti

Molti professionisti si avvalgono del Regime Forfettario, una tassazione agevolata sui propri redditi che prevede molte semplificazioni contabili e pochi adempimenti fiscali. Ecco i requisiti per accedere al Regime Forfettario e perché potrebbe essere conveniente sceglierlo.

Image
Image
#BIM, #Immobiliare, #Immobili, #Costruzioni, #Software

BIM obbligatorio dal 2019: in vigore il decreto

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha adottato il decreto che renderà obbligatorio, a partire dal 1° gennaio 2019, il BIM (Building Information Modeling) per le opere da 100 milioni di euro ed oltre. Gradualmente, e fino al 2025, per quelle di importo inferiore.

Image
Image
#Bonus, #IRPEF, #Terremoto, #Sisma, #Ristrutturazione, #Immobili

Edilizia antisismica: ristrutturazione e detrazioni

Gli eventi sismici degli ultimi anni ci hanno posto dinanzi una grande sfida: tutelare il nostro patrimonio immobiliare attraverso tecniche edilizie che possano prevenire crolli, evitando conseguenze drammatiche. Previste, in tale direzione, anche importanti agevolazioni fiscali.

Image
Image
#Bonus, #INPS, #Famiglia, #Incentivi, #Agevolazioni, #Bonus Bebè

Bonus Bebè 2019: L'assegno di natalità

Il Bonus bebè è stato riconfermato anche per il 2019 dalla nuova Legge di Bilancio; l'assegno, da 80 a 160 euro mensili per 12 mesi, è destinato alle famiglie dei nuovi nati con ISEE fino a 25 mila euro. Aumento del 20 per cento sull'assegno a partire dal secondo figlio. Scopri tutti i dettagli.

Image
Image
#Azioni, #IVAFE

IVAFE su conti esteri e prodotti finanziari: quando non si paga

Negli ultimi anni la tecnologia ha fatto incrementare il numero di istituti finanziari, spesso virtuali, che hanno sede al di fuori del territorio italiano. Ciò è stato possibile grazie a procedure di apertura e gestione dei conti molto più snelle di quelle tradizionali.

Image
Image
#Garanzia Giovani, #NEET

Garanzia Giovani, il programma contro la disoccupazione giovanile

L'Italia è tra i paesi membri dell'UE che possiede un tasso superiore al 25%. Per questo motivo è entrata a far parte del programma Garanzia Giovani. Chi può beneficiare delle azioni di sostegno al lavoro? Quale età bisogna avere per accedere? Quali sono le azioni attivate? Come si accede?

Image
Image
#Camera Di Commercio, #Regione Abruzzo, #Internazionalizzazione

Internazionalizzazione delle imprese: bando dalla Camera di Commercio

Un bando per l’internazionalizzazione delle imprese che intendono rafforzare la propria presenza sui mercati esteri, incrementando la quota di export dei propri prodotti e servizi. Quali sono le spese ammissibili? Fino a quando si presenta la domanda? A quanto ammonta il beneficio economico?

Image
Image
#Esterometro

Esterometro: le novità del 2022

Viene ridefinito il campo di applicazione dell’esterometro (art. 12). In particolare, con la sostituzione del comma 3-bis dell’art. 1, D.Lgs. n. 127/201.

Image