Restiamo in contatto oppure chiamaci per fissare un appuntamento.
Image TEL +39 085 497 8273
Image
#Imprese Agricole, #Decontribuzione

Agriturismo: il nuovo modulo per l’esonero contributivo

È stata pubblicata lo scorso 31 agosto la circolare dell’INPS che illustra la pubblicazione del nuovo modulo per la richiesta di esonero contributivo a favore delle imprese agroturistiche.

Image
Image
#Certificazione ISO, #Studio Odontoiatrico

ISO 16409:2016: lo studio odontoiatrico e l’uso degli scovolini

Ogni professione dovrebbe conoscere approfonditamente gli ISO che sono di proprio interesse. Oggi ci soffermiamo sulla ISO 16409:2006 che riguarda le professioni dell’ambito odontoiatrico e trattano questioni inerenti problematiche di tipo sanitario e di igiene.

Image
Image
#Legge Bilancio 2018, #Contributi alle Imprese, #Decontribuzione

Mondo del lavoro: le novità del 2018

La Legge di Bilancio 2018 prevede diverse novità a favore dei giovani, lavoratori e aziende, rivolte ad incentivare l'occupazione giovanile e non solo: sgravi contributivi del 50% per i neoassunti under 35 e del 100% per i disoccupati delle regioni del Mezzogiorno.

Image
Image
#Fondo Credito

Fondo Credito: che cos’è e a chi si rivolge

Il Fondo Credito, gestito dall'INPS, interviene a favore di lavoratori che subiscono una riduzione o trasformazione dell'attività lavorativa nell'ambito del settore Credito. Quali sono gli interventi attuati dal Fondo? Quanto spetta per ciascun'azione attivatà? Come si accede al Fondo?

Image
Image
#Reverse Charge

Reverse Charge: significato e campi di applicazione

L'inversione contabile, nota anche con l'espressione inglese di Reverse Charge, è un meccanismo di lunga data, ideato per combattere l'evasione fiscale. Ma cosa indica precisamente questa espressione? A chi spetta il versamento dell'IVA? Quali le differenze rispetto ai processi soliti?

Image
Image
#Agevolazioni, #Affitto, #Famiglia, #Reddito, #Agevolazioni Per Privati

Regione Lombardia: sostegno per l'affitto a genitori separati

Fino a 3 mila euro l'anno come sostegno per il pagamento del canone d'affitto a genitori separati o divorziati: tra i requisiti richiesti, un ISEE non superiore a 20 mila euro e la residenza in Lombardia da almeno 5 anni. Per accedere ai benefici c'è tempo fino al 29 maggio 2020. Ecco come fare domanda.

Image
Image
#Fondo Perduto

Riqualificazione nelle aree di crisi industriale: i fondi del MISE

Finanziamento a tasso agevolato e finanziamento a fondo perduto per investimenti finalizzati alla riqualificazione nelle aree di crisi industriale.

Image
Image
#Azienda, #fareimpresa, #Bonus, #Incentivi, #Agevolazioni

Bonus Sud, estesi gli incentivi a tutto il 2019

Esteso ai primi 4 mesi del 2019 l'incentivo dell'esonero contributivo alle aziende che assumono giovani al Sud: sgravi contributivi del 100% per un importo massimo di 8.060 euro l'anno. Ecco come funziona il Bonus Sud, quali sono gli incentivi per le imprese e come fare per presentare la domanda.

Image
Image
#IVA, #Partita Iva, #Impresa, #Agenzia delle Entrate

Acconto IVA 2018, scadenza il 27 dicembre

Sta per arrivare la scadenza per il versamento dell'acconto IVA 2018: il pagamento, da inoltrare solo per via telematica, deve essere effettuato utilizzando il modello F24. Il termine per il pagamento è fissato al 27 dicembre. Ecco come si calcola l'acconto e i codici tributo da utilizzare.

Image
Image
#Sostituto Di Imposta, #Ritenuta

Il sostituto d'imposta: chi è e quando agisce

Si sente spesso parlare della figura del sostituto d’imposta ma non tutti i contribuenti sanno esattamente cosa indica questa espressione e perché agevola la quotidianità di ciascuno.

Image