Restiamo in contatto oppure chiamaci per fissare un appuntamento.
Image TEL +39 085 497 8273
Image
#Mutuo, #Prestiti

Prestito tra parenti: l’importanza della scrittura privata

Non tutti hanno la possibilità di accedere ad un mutuo bancario per finanziare la propria attività d’impresa, per molteplici motivi. Tuttavia esiste una soluzione alternativa: il prestito tra privati, e precisamente tra parenti. Ma attenzione ai controlli!

Image
Image
#Whistleblowing, #Pubblica Amministrazione, #Appalti

Whistleblowing: due sentenze per fare chiarezza

Il whistleblowing è l'attività che pratica il segnalatore di illeciti o irregolarità in ambito lavorativo, perlopiù a carattere pubblico. Una pratica che fortunatamente sta diventando sempre più comune. Approfondiamo l'argomento grazie all'analisi di due sentenze della Cassazione.

Image
Image
#Deduzioni, #IRPEF, #Assegno Di Mantenimento, #Divorzio

Assegno di mantenimento: requisiti per la deduzione

L’assegno di mantenimento, anche chiamato assegno divorzile, è un’importante voce di spesa che il coniuge riconosce all’ex una volta formalizzato il divorzio e quindi la fine del matrimonio. È molto importante conoscerne il funzionamento per poterlo dedurre in dichiarazione dei redditi.

Image
Image
#Certificazione, #Azienda, #Settore Alimentare, #prevenzione, #HACCP, #Impresa

Manuale HACCP, per chi è obbligatorio?

Le aziende che operano nel settore alimentare, e in generale tutte quelle nelle quali i lavoratori sono a contatto con cibi e bevande, hanno necessità di certificare il proprio adeguamento alla normativa HACCP, adottando il protocollo di autocontrollo igienico-sanitario.

Image
Image
#IVA, #Pubblica Amministrazione, #Fatturazione, #Partita Iva

ESIGIBILITÀ DIFFERITA DELL'IVA: OPPORTUNITÀ PER I FORNITORI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

I soggetti che operano con la Pubblica Amministrazione, esclusi dallo Split Payment, possono posticipare la liquidazione dell'IVA al momento dell'effettivo incasso. Così i fornitori della P.A. scelgono se applicare l'IVA ad esigibilità differita o quella ad esigibilità immediata.

Image
Image
#Bando, #Economia Circolare, #Startup, #PMI

DigiCirc: bando sull’economia circolare per consorzi di PMI e Startup

Un nuovo bando dedicato alle startup, questa volta per quelle che operano nell’ambito dell’economica circolare e che operano in specifici settori. Il bando si rivolge perlopiù a PMI o consorzi di piccole e medie imprese.

Image
Image
#IVA, #INPS, #Fatturazione, #Agenzia delle Entrate, #Scadenze

Febbraio 2019: le principali scadenze

Un riepilogo di tutte le principali scadenze fiscali e contabili del mese di febbraio 2019. In questo mese: registrazione corrispettivi per le associazioni no profit, Tobin Tax, Intrastat, Rottamazione bis, Spesometro secondo semestre 2018, modello LIPE quarto trimestre 2018.

Image
Image
#Dichiarazione dei Redditi, #IVA, #Tributi, #Scadenze

Giugno 2019: le principali scadenze

Un riepilogo di tutte le principali scadenze fiscali e contabili del mese di giugno 2019. In questo mese: comunicazione ENEA, registrazione corrispettivi per le associazioni no profit, fatturazione differita, saldo IVA, Tobin Tax, IMU e TASI, annullamento invio 730 precompilato, Intrastat.

Image
Image
#E-Commerce

Il Geoblocking per l'e-commerce: che cos’è?

Fino a circa due anni fa, il geoblocking era una procedura ancora molto comune nell’ambito dell’E-Commerce, cosa che non permetteva di fruire completamente delle enormi potenzialità offerte dalla vendita online. Vediamo di cosa si tratta e cosa è cambiato negli ultimi anni.

Image
Image
#leggedibilancio2019, #Partita Iva, #Impresa, #Agevolazioni

Regime forfettario 2019, cosa cambia?

Cambiano i requisiti di accesso al Regime forfettario: aumentato il limite dei ricavi e compensi fino a 65 mila euro; aboliti invece il limite di 5 mila euro per i compensi pagati ai dipendenti e il limite a 20 mila euro per l'acquisto di beni strumentali. Ecco cosa cambia per chi è già in attività.

Image