Europa Creativa 2021-2027: che cos'è e a chi si rivolge
Un bando che aiuta a sostenere il settore culturale, artistico e creativo in genere, particolarmente colpito dalla pandemia di Covid-19.
Ospitiamo gli articoli della Redazione di Know How, per approfondire temi di interesse per imprese e privati.


Famiglie numerose con reddito basso e persone con gravi disagi fisici: ecco i beneficiari dei bonus per contenere i costi per le bollette del gas e dell'energia elettrica. Se si è in possesso dei requisiti, i bonus sono anche cumulabili. Scarica i moduli per presentare la domanda di ammissione.

Prevista dalla Legge di Bilancio 2018, la Comunicazione Enea è rimasta inattuata fino ad oggi fatta eccezione in caso di fruizione dell'Ecobonus. Da settembre sarà obbligatoria per tutte le ristrutturazioni; si attende la messa online del sito dedicato con tutti i dettagli per l'invio.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che prevede un credito d'imposta destinato alla ristrutturazione edilizia degli impianti di calcio: possono usufruire del contributo le società e le associazioni sportive proprietarie o concessionarie dell'impianto sportivo.

La fondazione è un ente costituito da un patrimonio preordinato al perseguimento di un determinato scopo, che non può avere fini di lucro. Ecco tutto ciò che c'è da sapere: cosa sono le fondazioni, come sono costituite, quali scopi devono perseguire e quali sono le agevolazioni fiscali previste.

Gli eventi atmosferici particolarmente violenti degli ultimi anni mettono a repentaglio l'incolumità delle persone; inoltre arrecano danni, a volte ingenti, alle automobili e alle attività commerciali. Che fare in questi casi? È possibile chiedere un risarcimento danni? A chi?

Quanto hai in banca? Quanto c'è sul conto corrente? È coerente con la dichiarazione dei redditi? Domande da Risparmiometro, il nuovo strumento dell'Agenzia delle Entrate per tenere sotto controllo giacenze "sospette" di denaro. Una seccatura? Controlli troppo invadenti? Ecco come funziona.

Sono tante le domande che arrivano ogni mese agli avvocati di Know How circa le questioni condominiali, tra cui quelle riguardanti la presenza di cani e gatti. Gli animali non possono essere vietati: esistono però delle regole e dei limiti di natura civile, penale ed amministrativa.


Assegni di natalità per chi ha figli o ne adotta e vive in Comuni di montagna. È l'iniziativa della Regione Abruzzo per contrastare lo spopolamento dei comuni montani, che registrano un esodo crescente favore dei grandi comuni, in particolare quelli della costa.