Restiamo in contatto oppure chiamaci per fissare un appuntamento.
Image TEL +39 085 497 8273
Image
#Banche, #Fondo Rapporti Dormienti

Fondo per i conti dormienti: come ottenerne la restituzione

Il Fondo per i rapporti dormienti è stato istituito nel 2010 d parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, e la gestione è stata affidata a Consap, che ha il compito di elaborare le domande dei cittadini italiani.

Image
Image
#Regione Trentino-Alto Adige

Trentino Alto-Adige: voucher sportivo per le famiglie

Il progetto Voucher del Trentino Alto-Adige, rivolto alle famiglie. Requisiti e modalità di presentazione della domanda.

Image
Image
#Credito Imposta, #Ristorazione, #Ricerca e Sviluppo, #Imprese Della Ristorazione

Ricerca e sviluppo nella ristorazione agevolabile con credito d'imposta

Anche nella ristorazione si può fare ricerca e sviluppo e poter accedere al credito d'imposta R&S inaugurato nel 2020. Quali sono le attività agevolabili? L'ideazione di un nuovo packaging è agevolabile? È vero che sono ammesse attività di shelf-life? Posso ottenere credito per nuove ricette? 

Image
Image
#IRPEF, #Detrazione, #Bonus Condizionatori

Bonus condizionatori 2018, come ottenere le detrazioni fiscali

Anche nel 2018, previste agevolazioni per l'acquisto di nuovi impianti di climatizzazione: detrazioni Irpef dal 50% al 65% in ambito di ristrutturazioni edilizie, di rinnovamento di impianti di riscaldamento o semplice sostituzione di un vecchio impianto. Ecco come funziona e a chi spetta.

Image
Image
#Dichiarazione Di Immediata Disponibilità, #Disoccupazione

Dichiarazione di Immediata Disponibilità: come richiederla online

DID è l’acronimo di Dichiarazione di Immediata Disponibilità, ed è il documento che attesta la disponibilità della persona a essere assunta da un nuovo datore di lavoro. L’importanza di questo documento consiste nel fatto che consente l’acquisizione dello status di disoccupato.

Image
Image
#Licenziamento, #Contratto di Lavoro, #Ticket di Licenziamento

8 domande sul Ticket di licenziamento

Il ticket di licenziamento è il contributo che l'impresa versa quando viene meno il rapporto di lavoro. Quali sono i casi in cui è obbligatorio? Cosa succede in caso di dimissioni? Come si calcola il valore del ticket di licenziamento? Cosa succede in caso di risoluzione consensuale del rapporto?

Image
Image
#Matrimonio, #Unioni Civili, #Fallimento

Il fondo patrimoniale: che cos'è e a cosa serve

Il fondo patrimoniale della famiglia è un istituto previsto dal diritto civile italiano ed è un complesso di beni mobili o immobili messo in atto tramite la costituzione di un patrimonio separato di destinazione: serve essenzialmente a proteggere il patrimonio familiare dal rischio d'impresa.

Image
Image
#Famiglia, #Reddito, #INPS, #Agevolazioni

Centri Estivi 2019, contributi per le vacanze dei ragazzi

La scuola è finita e per i bambini inizia il periodo più bello. Non tutte le famiglie però possono, a causa del lavoro, portare i propri figli a svagarsi; l'alternativa sono i Centri Estivi, ma sono una spesa. Ma l'INPS ha previsto un rimborso per chi frequenta i Centri Estivi: ecco a chi spetta.

Image
Image
#Impresa Agricola, #Contributi alle Imprese

Produzione di olio e di olive: in arrivo sostegni economici comunitari

Le aziende del settore olivico-oleario possono contare su contributi comunitari finalizzati a sostenere diversi programmi di intervento. Su quali annualità si applicano i finanziamenti? Chi può presentare i progetti? Cosa indica l'acronimo AOP? Sono richiesti fondi propri?

Image
Image
#PMI Innovative, #Startup Innovativa, #Agevolazioni Fiscali

Investire in Startup: le agevolazioni fiscali per privati e imprese

Investire in Startup o PMI innovative conviene sia alle imprese che alle persone fisiche. Che agevolazioni posso ottenere come impresa? Quali sono i requisiti per ottenerle? Cosa è cambiato per i privati con le novità del Decreto Rilancio? È vero che una startup può investire in altre startup?

Image