Restiamo in contatto oppure chiamaci per fissare un appuntamento.
Image TEL +39 085 497 8273
Image
#Criptovalute

5 domande su fisco e cryptovalute

La tassazione delle cryptovalute è un tema molto sentito ma su cui le informazioni sono spesso discordanti e poco chiare, anche da parte dei professionisti. Per questo motivo stiamo cercando di dedicare sempre più spazio all'argomento, per aumentare il livello di informazione.

Image
Image
#Contributi alle Imprese, #Fondo Perduto

Contributi a fondo perduto 2021: 10 domande sui requisiti

Sono due i requisiti fissati dall’Agenzia delle Entrate, per poter accedere al contributo a fondo perduto previsto per questi primi mesi del 2021. Vediamoli entrambi, soffermandoci sulle perplessità espresse dai nostri utenti.

Image
Image
#Reddito, #Dichiarazione dei Redditi, #Agevolazioni, #Famiglia, #INPS

L'Isee a cosa serve e come richiederlo

Per avere accesso ad una serie di agevolazioni, prestazioni sociali e forme di sostegno al reddito è necessario essere in possesso dell'attestazione ISEE in corso di validità: per ottenerla è necessario presentare all'INPS la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica). Ecco come fare.

Image
Image
#Startup

Startup: le 10 cose da sapere

Avete un'idea per una nuova attività che potrebbe essere la prossima grande novità? Il mondo ha bisogno di più imprenditori e questa potrebbe essere la vostra occasione.

Image
Image
#Agenzia delle Entrate, #Rottamazione, #Tributi, #leggedibilancio2019

Saldo e stralcio 2019: tutta la sanatoria

Arriva il Saldo e stralcio previsto dalla Legge di Bilancio 2019: la sanatoria prevede il pagamento, in un'unica soluzione o in più rate, del debito e degli interessi in misura percentuale, con aliquote del 16%, 20% e 35% a seconda dell'ISEE; azzerate sanzioni e interessi di mora. Ecco i dettagli.

Image
Image
#Brexit, #Lavoratori Autonomi, #Lavoratori Dipendenti

Brexit e lavoratori distaccati: la circolare INPS

La circolare INPS N. 71 del 2021, affronta il tema dei lavoratori distaccati nell’ambito della Brexit.

Image
Image
#Agevolazioni, #Detrazione, #IRPEF, #Bonus Garage

Bonus garage 2018: agevolazioni per le spese di costruzione

Tra le numerose agevolazioni previste nel 2018, ci sono anche quelle che riguardano l'acquisto di box o garage, esistenti o ancora in costruzione. Requisito fondamentale: il vincolo di pertinenza con un'unità immobiliare. La detrazione Irpef si applica solamente per le spese di costruzione.

Image
Image
#Impresa, #Agevolazioni, #PMI, #Incentivi

Regione Abruzzo: fondi alle imprese per efficientamento energetico

Aiuti in esenzione per le piccole, medie e grandi imprese della Regione Abruzzo che investono in efficientamento energetico: le candidature devono essere inviate a partire dalle ore 10:00 del 22 febbraio 2019 fino alle ore 12.00 dell'8 aprile 2019. Scarica il bando e i moduli allegati.

Image
Image
#Finanza Agevolata, #Fondo di Garanzia, #SACE, #ISMEA

Decreto Sostegni Bis: misure per il sostegno alla liquidità delle imprese

Nell'articolo di oggi si parla di garanzia SACE, Fondo di Garanzia PMI e Fondo Ismea. Ciò che accomuna questi Fondi è l'insieme di novità che ampliano le possibilità di accesso da parte delle imprese alla garanzia offerta sui finanziamenti per la loro liquidità. Analizziamo le novità.

Image
Image
#Invitalia, #Impresa Donna, #Giovani Imprenditori

Fare impresa a tasso zero: il programma di Invitalia per giovani e donne

Esistono numerosi programmi di investimento e finanziamento detti "a sportello", ovvero che non hanno scadenza ma sono sempre attivi fino a esaurimento fondi, e fino a quando la memoria ci assiste. Facciamo luce su Imprese a Tasso Zero. In cosa consiste l'agevolazione? A chi si rivolge?

Image