Restiamo in contatto oppure chiamaci per fissare un appuntamento.
Image TEL +39 085 497 8273
Image
#Lavoro, #Contratto di Lavoro, #Diritti, #Visita Fiscale, #Assenza per Malattia

Lavoro e malattia: la visita fiscale

Se non vai al lavoro perchè sei in malattia, puoi ricevere a casa la visita fiscale: l'Inps accerta se effettivamente la tua assenza è dovuta a ragioni di salute. Durante le fasce di reperibilità devi essere presente all'indirizzo indicato sul certificato, altrimenti rischi sanzioni. 

Image
Image
#ASD, #SSD, #Contributi alle Imprese, #Bonus Pubblicità

Pubblicità a favore di Leghe, ASD e SSD: arriva il contributo

Se la tua azienda ha investito, o intende farlo, in pubblicità a favore di Leghe sportive, ASD o SSD, adesso può recuperare parte dell’investimento in credito d’imposta. Chi sono i beneficiari del contributo? Qual è l'investimento minimo? Ci sono altri requisiti? Le risposte nell'articolo.

Image
Image
#Criptovalute

Registro operatori criptovalute: Che cos'è?

Dal 18 maggio è diventato operativo presso l’Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi (più semplicemente OAM

Image
Image
#Bando, #Impresa Lattiero-casearia

Progetto Latte Nelle Scuole: il bando per l'appalto

È prossimo alla scadenza il bando per Latte Nelle Scuole, il progetto comunitario che si rivolge alle imprese operative nella produzione e commercializzazione del latte. Su quali lotti è possibile partecipare? Qual è la base d'asta per ciascun lotto? Entro quando presentare la domanda?

Image
Image
#Lavoro Dipendente, #Sicurezza sul Lavoro, #Visita Fiscale, #Assenza per Malattia

Lavoratori fragili: 8 domande su diritti del dipendente e doveri del datore

La diffusione del Coronavirus obbliga le aziende ad avere maggiore cura verso i dipendenti considerati fragili. Ma qual è la definizione di lavoratore fragile? Quali sono i diritti del dipendete? Quali gli obblighi in carico all’azienda? In cosa consiste la sorveglianza sanitaria attiva?

Image
Image
#Lavoratori Autonomi, #Libero Professionista, #Sgravi Contributivi

Esonero sui contributi di autonomi e professionisti

Lo sgravio contributivo si rivolge ad autonomi e professionisti. Ma quali sono i requisiti di reddito e di fatturato da possedere? In attesa dei decreti attuativi, entriamo nel merito di una manovra tanto attesa dai possibili beneficiari di uno sgravio sui contributi da versare per l'anno 2020.

Image
Image
#Capital Gain, #Plusvalenza, #Startup, #PMI Innovative

Nessuna tassa sul capital gain: quando è possibile?

È sempre molto sentito il tema delle tasse capital gain, soprattutto dopo che la legge di bilancio 2002 ha innalzato la precedente aliquota del 20%, portandola fino al 26%, ovvero quasi un terzo del guadagno realizzato. Il recente Decreto Sostegni Bis ha introdotto un'altra novità.

Image
Image
#PNNR

Export e PNNR: cosa c'è da sapere?

In questi giorni torniamo a parlare di NextGenerationEU, le risorse che l’Unione Europa ha messo a disposizione per supportare le piccole e medie imprese nei processi di internazionalizzazione e di transizione digitale ed ecologica, facendo leva sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza.

Image
Image
#Immobili, #Immobiliare, #Compravendita, #Compromesso

Compravendita immobiliare: il contratto preliminare

Durante una compravendita immobiliare, compratore e venditore possono stipulare un contratto preliminare. Conosciuto come "compromesso", non è un passaggio obbligatorio ma serve a tutelare l'interesse principale dell'acquirente nei confronti di qualsiasi iniziativa del venditore.

Image
Image
#Registro delle Imprese, #Impresa, #PMI, #Agevolazioni

Nuova Sabatini 2019, accesso al credito per le PMI

 Riapertura dello sportello per la Nuova Sabatini, la misura che sostiene le PMI per acquistare o acquisire in leasing macchinari o beni strumentali; dal 7 febbraio 2019 è possibile presentare domande di accesso ai contributi, grazie allo stanziamento di nuove risorse finanziarie.

Image