Restiamo in contatto oppure chiamaci per fissare un appuntamento.
Image TEL +39 085 497 8273
Image
#Covid-19, #Prestiti, #Finanziamenti

Prestiti e finanziamenti: saltare le rate per Covid-19 è possibile

Coloro che hanno subito un calo del reddito, per impossibilità a lavorare a causa del coronavirus, possono richiedere la sospensione delle rate di un finanziamento o prestito già in corso, ma a patto che siano rispettati determinati criteri.

Image
Image
#Europa, #Azienda, #Società, #Imprenditore, #Impresa

Titolare effettivo e antiriciclaggio: trasparenza assoluta

Lo stabilisce la quinta direttiva europea antiriciclaggio: dovrà essere sempre possibile poter identificare i titolari effettivi di aziende e società, anche se controllate tramite trust o società fiduciarie. Stop all'anonimato anche per chi utilizza criptovalute.

Image
Image
#Patent Box

Patent Box: le novità per il 2022

Benchè della Patent Box si sia parlato relativamente da poco, nello specifico con il D.L. 146/2021, l'argomento torna al centro delle attenzioni per una serie di importanti novità. Quali sono i beni agevolabili? Quali sono le nuove aliquote? Quali le norme per le immobilizzazioni immateriali?

Image
Image
#Covid-19, #Credito Imposta, #Sicurezza sul Lavoro

3 domande su credito di imposta per sanificazione ambienti di lavoro

I decreti emanati nel corso dell’emergenza Coronavirus stanno cercando di impostare anche sostegni economici a favore delle imprese che si attivano per limitare il pericolo di contagio all’interno degli ambienti di lavoro. Il credito di imposta sulla sanificazione ne è un esempio.

Image
Image
#Agevolazioni, #Studente, #Famiglia, #Bonus Cultura, #Formazione, #18app

Bonus Cultura, 500 euro per chi diventa maggiorenne

Libri, mostre, musei, parchi: ecco come spendere il contributo destinato a promuovere la cultura tra i neo diciottenni. Possono presentare la domanda entro il 30 giugno 2018 i nati nel 1999 e residenti in Italia. Il Bonus prevede una scadenza, può essere speso entro il 31 dicembre 2018.

Image
Image
#ASD, #SSD, #Contributi alle Imprese, #Bonus Pubblicità

Pubblicità a favore di Leghe, ASD e SSD: arriva il contributo

Se la tua azienda ha investito, o intende farlo, in pubblicità a favore di Leghe sportive, ASD o SSD, adesso può recuperare parte dell’investimento in credito d’imposta. Chi sono i beneficiari del contributo? Qual è l'investimento minimo? Ci sono altri requisiti? Le risposte nell'articolo.

Image
Image
#Risparmiatori, #Banche, #Patrimonio, #Mutuo

Mutui, per la surroga ora è il momento

I tassi dei mutui sono ai minimi. Il tasso variabile è sotto l'1%, il tasso fisso sotto il 2%. Chi ha spostato il mutuo in un'altra banca potrebbe risparmiare ancora: le banche sono oggi disponibili a concedere la "surroga della surroga". Ma bisogna affrettarsi, i tempi sono stretti.

Image
Image
#Agevolazioni, #Reddito, #Famiglia, #Lavoro, #Reddito Di Cittadinanza

Reddito di cittadinanza: partono i primi pagamenti

Niente ritardi sui primi pagamenti del Reddito di Cittadinanza: l'INPS, con un recente comunicato, ha tenuto a precisare che la procedura si sta svolgendo regolarmente e addirittura in anticipo rispetto ai tempi previsti. I primi accrediti sulla Carta Rdc già dal 15 aprile.

Image
Image
#Agevolazioni, #Reddito, #Famiglia, #Lavoro, #Reddito Di Cittadinanza

Reddito di Cittadinanza: come si calcola?

C'è tempo fino al 31 marzo per presentare le domande per il Reddito di Cittadinanza: la risposta dall'INPS arriverà tra il 26 e il 30 aprile. Se la domanda viene accolta, a maggio partirà il pagamento. Ma come si calcola il Reddito di Cittadinanza? Come viene determinato? 

Image
Image
#Formazione, #Brexit

Brexit e studenti italiani: cosa cambia per chi studia nel Regno Unito

Il numero degli studenti italiani iscritti nelle facoltà del Regno Unito ha raggiunto numeri importanti, ecco perché è importante fare chiarezza su cosa cambierà per loro a partire dal 31 Ottobre 2019, data di scadenza della proroga riconosciuta dall'Unione Europea per la Brexit.

Image