Restiamo in contatto oppure chiamaci per fissare un appuntamento.
Image TEL +39 085 497 8273
Image
#Covid-19, #Aiuti di Stato

AUTODICHIARAZIONE AIUTI DI STATO: PROROGA AL 30 NOVEMBRE 2022

Più tempo per consentire agli operatori economici che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 di inviare le dichiarazioni sostitutive all’Agenzia delle Entrate.

Image
Image
#Unione Civile, #Famiglia, #Diritti, #Matrimonio, #Convivenza

Unioni civili: facciamo chiarezza

L'istituto delle Unioni Civili è disciplinato dalla Legge Cirinnà: spesso si fa confusione tra unione civile e matrimonio civile, ma sono due istituti giuridici completamente differenti. Le unioni civili, infatti, riguardano solamente le coppie formate da persone dello stesso sesso.

Image
Image
#Auditor, #Certificazione ISO, #Nuove Professioni

L'auditor: una figura professionale molto richiesta dalle aziende

L’Auditor sta diventando una figura professionale sempre più ricercata dalle aziende, soprattutto oggi che i processi di internazionalizzazione hanno alzato di molto il livello della competitività. Ma come si diventa un auditor? E quali sono le sue mansioni. Le risposte nell’articolo.

Image
Image
#Impresa, #Fallimento, #Società

CONSEGUENZE DEL FALLIMENTO AZIENDALE PER IL PRESTANOME E L

Quando una società fallisce, questo è il momento in cui tutte le dinamiche di gestione si palesano di fronte ai creditori ed eventualmente alla giustizia. Su chi ricadrà la responsabilità di una situazione critica come quella del fallimento? A chi dovranno rivolgersi i creditori?

Image
Image
#Studente, #Università, #Agevolazioni Per Privati, #Formazione

500 euro al mese a tutti: arriva il reddito universale per i giovani

500 euro al mese per tutti i giovani diplomati o laureati tra i 18 e i 26 anni, indipendentemente dal reddito; ecco la bozza della nuova proposta di reddito universale per i giovani: avrebbe una durata massima di due anni e tutti dovrebbero iscriversi ai Centri per l'Impiego. Ecco le ultime novità.

Image
Image
#Imposte, #Società, #Agevolazioni, #IRPEF, #IRI, #Impresa

Imposta sul Reddito Imprenditoriale (IRI), nessuna sanzione per acconti Irpef errati

Nessuna sanzione o interesse per i minori acconti Irpef versati nel 2017 a seguito della mancata introduzione dell'Imposta sul Reddito Imprenditoriale: non sono infatti punibili quei comportamenti conformi alla normativa applicabile che, in questo caso, ha subìto uno slittamento di un anno.

Image
Image
#Case, #Tributi, #Immobili, #Imposta, #Imposte

Fabbricati fatiscenti, nessuna tassa

Vengono definiti fabbricati "collabenti" e sono quegli immobili che versano in condizioni di elevato degrado: in questi casi non è dovuta nessuna imposta poiché, dato che il valore è zero, è impossibile definire una base imponibile.

Image
Image
#Condominio

Minacce dal vicino: come comportarsi?

Nei rapporti di vicinato, i toni si scaldano di frequente, soprattutto nel corso delle assemblee. Tuttavia il fatto di avere a che fare con vicini ostili non significa permettersi il lusso di insultare o, peggio, di minacciare.

Image
Image
#Costruzioni, #Ristrutturazione, #Immobili, #NTC

PERMESSO DI COSTRUIRE: COS'È, QUANDO SERVE E QUANDO DECADE

Il permesso di costruire è il titolo autorizzativo, rilasciato dal Comune, che dà il nulla osta per eseguire lavori di nuova costruzione o di ristrutturazione edilizia: non sempre però è necessario, come ad esempio per i lavori di "edilizia libera", e decade in caso di mancato inizio dei lavori.

Image
Image
#Internazionalizzazione, #Fondo Perduto

Finanziamenti SIMEST a fondo perduto per l’internazionalizzazione: le novità

I finanziamenti per l'internazionalizzazione delle imprese ottengono nuovo slancio da alcune recenti novità. A quanto è stato portato il massimo finanziabile? Quale percentuale di finanziamento è a fondo perduto? È necessario presentare garanzie per accedere al finanziamento SIMEST?

Image