Restiamo in contatto oppure chiamaci per fissare un appuntamento.
Image TEL +39 085 497 8273
Image
#Lavoro Dipendente, #Assenza per Malattia

Assenza per malattia: 9 domande su come comportarsi

Come comportarsi quando non ci si può recare al lavoro per malattia? Quali sono i rischi che il dipendente corre? Cosa dice la legge sul funzionamento della visita medica fiscale? Perchè la malattia potrebbe sfociare anche in licenziamento per giusta causa? Chi paga la malattia di un dipendente?

Image
Image
#Bonus, #Ristrutturazione, #Agevolazioni, #Detrazione, #Legge Bilancio 2018

Comunicazione Enea: rinviata al 1 aprile 2019

La Comunicazione ENEA è un adempimento obbligatorio per coloro che vogliono usufruire delle detrazioni previste dall'Ecobonus: la prima scadenza, per i lavori ultimati prima del 21 novembre 2018 che inizialmente era prevista per il 20 febbraio 2019, è stata rinviata al 1 aprile 2019.

Image
Image
#sovraindebitamento, #Legge Salva Suicidi

Piano del consumatore: che cos'è e come funziona

Il piano del consumatore è un piano di ristrutturazione previsto dalla legge N. 3 del 2012 attraverso il quale i consumatori che versano in difficoltà economiche, tecnicamente si parla di situazione di sovraindebitamento, possono rinegoziare i propri debiti.

Image
Image
#Bonus, #IRPEF, #Agevolazioni, #Legge Bilancio 2018, #Incentivi, #Bonus Mobili

Bonus mobili 2018: continuano le agevolazioni

La Legge di Bilancio ha prorogato fino al 31 dicembre 2018 la detrazione Irpef (del 50% fino a 10.000€ di spesa) per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe energetica non inferiore ad A+, finalizzato all'arredamento di immobili oggetto di ristrutturazione straordinaria.

Image
Image
#NASpI, #Reddito Di Cittadinanza

Reddito di Cittadinanza e Naspi: sono compatibili oppure no?

È stato uno dei quesiti più gettonati da parte dei privati che regolarmente seguono gli aggiornamenti del nostro blog. Questo ci ha spinto a fare maggiore chiarezza su due sussidi molto importanti per le famiglie italiane.

Image
Image
#disabili, #Diritti, #Lavoro, #Agevolazioni

Permessi retribuiti Legge 104, a chi spettano?

La Legge 104 riconosce, alle persone disabili e ai familiari che se ne prendono cura, diritti e agevolazioni di tipo fiscale, lavorativo e sociale. Vediamo nel dettaglio a chi spettano i permessi retribuiti dal lavoro, come funzionano e quali sono i requisiti 2019.

Image
Image
#Agevolazioni, #Reddito, #Famiglia, #Lavoro, #Reddito Di Cittadinanza

Reddito di Cittadinanza: come richiederlo, regole e sanzioni

Il Reddito di Cittadinanza spetta a tutti coloro che vivono al di sotto della soglia di povertà: dura 18 mesi e per mantenerlo bisognerà rispettare alcune regole: cercare attivamente lavoro, fare formazione, aderire a progetti utili per la comunità, non rifiutare più di 3 offerte di lavoro.

Image
Image
#Certificazione ISO, #Studio Odontoiatrico

ISO 16409:2016: lo studio odontoiatrico e l’uso degli scovolini

Ogni professione dovrebbe conoscere approfonditamente gli ISO che sono di proprio interesse. Oggi ci soffermiamo sulla ISO 16409:2006 che riguarda le professioni dell’ambito odontoiatrico e trattano questioni inerenti problematiche di tipo sanitario e di igiene.

Image
Image
#Mutuo, #Fondo di Garanzia

Fondo di garanzia per il mutuo della prima casa

La situazione economica e lavorativa attuale rende ancora difficile compiere il passo verso l'acquisto della prima casa. Il fondo di garanzia può essere una soluzione valida per compiere questo passo, a patto di soddisfare tutti i requisiti per poter accedere a tutti gli aiuti fiscali.

Image
Image
#Registro delle Imprese, #Diventare Imprenditore, #Imprese Della Ristorazione, #Ristorazione

Il tuo ristorante in 4 Knower

Se anche tu vuoi realizzare il tuo sogno e aprire un ristorante degno di un cooking show, non puoi sottovalutare gli aspetti legati all'avviamento della tua attività. Ecco 4 professionisti, 4 "Knower" di cui proprio non puoi fare a meno: scopri i giusti "ingredienti" per un ristorante di successo.

Image