Restiamo in contatto oppure chiamaci per fissare un appuntamento.
Image TEL +39 085 497 8273
Image
#Concorso, #Marketing

Concorsi a premio: aspetti legislativi, burocrazia e fisco

Quali sono gli adempimenti burocratici per chi desidera organizzare un concorso a premio? È vero che vi sono delle imposte da pagre? E come ci si comporta con l'IVA?

Image
Image
#Export, #Cina, #Impresa Vitivinicola

Esportare vino italiano in Cina: tutte le informazioni utili

È di questi giorni la notizia che nell'ottica di una prossima ripresa, il principale mercato trainante per la vendita del vino italiano sarà la Cina. Per questo motivo abbiamo deciso di preparare una guida con tutto cià che c'è da sapere per vendere vino italiano nel paese asiatico.

Image
Image
#Emilia-Romagna, #Imprese Agricole, #Impresa Agricola

Emilia-Romagna: bando per nuove imprese extra-agricole

Il presente bando è indirizzato a microimprese e piccole imprese singole o associate extra-agricole. Quali sono i beneficiari e i requisiti per accedere al bando? Quali le scadenze per la presentazione della domanda?

Image
Image
#Studio Odontoiatrico, #Dentista

Aprire uno studio Odontoiatrico: 7 domande su come farlo

Aprire uno studio Odontoiatrico non è complicato da un punto di vista burocratico ma sono tanti gli adempimenti a cui fare attenzione. Cosa serve per aprire uno studio in un condiminio? Quali sono gli adempimenti come libero professionista? Cosa fare per poter utilizzare la radiografia?

Image
Image
#leggedibilancio2019, #Agevolazioni, #Partita Iva, #Impresa

Regime forfettario 2019: i nuovi requisiti

Con la Legge di Bilancio 2019 cambiano i requisiti di accesso al Regime Forfettario: è stato aumentato il limite dei ricavi e compensi fino a 65 mila euro; aboliti invece il limite di 5 mila euro per i compensi pagati ai dipendenti e il limite a 20 mila euro per l'acquisto di beni strumentali.

Image
Image
#Covid-19, #Bonus Vacanze, #SPID

Ottieni uno sconto di 500 euro per i tuoi viaggi: il Bonus Vacanze

Il Bonus Vacanze rientra tra le azioni che mirano a favorire i consumi degli italiani dopo il blocco generatosi a causa della pandemia di Covid-19. Nell’articolo tutte le informazioni per poterlo richiedere, quanto vale e come funziona.

Image
Image
#Agenzia delle Entrate, #Fatturazione, #Elettronica, #Partita Iva

FATTURA ELETTRONICA, COME PAGARE L'IMPOSTA DI BOLLO?

Con l'avvento della fattura elettronica è possibile assolvere l'imposta di bollo tramite un versamento telematico. L'importo esatto viene comunicato dall'Agenzia delle Entrate: si può fare un versamento unico entro 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio con addebito su C/C o con Mod. F24.

Image
Image
#Agenzia delle Entrate, #Rottamazione, #Tributi, #Debiti

Rottamazione cartelle 2019: come presentare la domanda

La nuova rottamazione delle cartelle 2019 consente di estinguere i debiti iscritti a ruolo, contenuti negli avvisi e nelle cartelle di pagamento, con il versamento delle somme dovute senza sanzioni né interessi. Scarica il modulo di domanda pubblicato dall'Agenzia delle Entrate Riscossione.

Image
Image
#Affitto, #Contratto Di Locazione, #Case, #Immobili, #Immobiliare

Affitti brevi, scadenza 20 agosto

Prorogato dall'Agenzia delle Entrate il termine per inviare i dati relativi ai contratti degli affitti brevi 2017. La causa: ritardi nella comunicazione delle specifiche tecniche di invio telematico. A beneficiarne tutti i soggetti di intermediazione immobiliare, compresi quelli online.

Image
Image
#Agevolazioni, #Reddito, #Famiglia, #Lavoro, #Reddito Di Cittadinanza

Reddito di Cittadinanza: calcolo carta elettronica RdC

Sono partiti i primi pagamenti del Reddito di Cittadinanza, accreditato ai beneficiari sulla carta elettronica RdC. Vediamo nel dettaglio come si calcola il Reddito di Cittadinanza, i limiti di reddito, la scala di equivalenza e come controllare lo stato della domanda sul sito dell'INPS.

Image