Restiamo in contatto oppure chiamaci per fissare un appuntamento.
Image TEL +39 085 497 8273
Image
#Erogazioni Liberali, #Deduzioni, #Dichiarazione dei Redditi

Fisco ed erogazioni liberali: cosa c’è da sapere

Le erogazioni liberali rappresentano un’importante introito per le ONLUS o le ONG che ne beneficiano, perché consentono loro di portare avanti gli scopi istituzionali, di grande valore sociale, anche in assenza di fondi pubblici, affidandosi al buon cuore dei privati. Quali agevolazioni?

Image
Image
#Agevolazioni, #Studente, #Famiglia, #Bonus Cultura, #Formazione, #18app

Bonus Cultura, 500 euro per chi diventa maggiorenne

Libri, mostre, musei, parchi: ecco come spendere il contributo destinato a promuovere la cultura tra i neo diciottenni. Possono presentare la domanda entro il 30 giugno 2018 i nati nel 1999 e residenti in Italia. Il Bonus prevede una scadenza, può essere speso entro il 31 dicembre 2018.

Image
Image
#Legge Bilancio 2018, #Partita Iva, #Agevolazioni, #Regime Forfetario

Regime Forfettario 2018, requisiti e vantaggi per i professionisti

Molti professionisti si avvalgono del Regime Forfettario, una tassazione agevolata sui propri redditi che prevede molte semplificazioni contabili e pochi adempimenti fiscali. Ecco i requisiti per accedere al Regime Forfettario e perché potrebbe essere conveniente sceglierlo.

Image
Image
#Bonus Affitti, #ASD

Bonus Affitti: valido anche per ASD e in sublocazione

È possibile usufruire del Bonus Affitti anche per un contratto in sublocazione? È questa la domanda a cui risponde la risoluzione 68/E dell'Agenzia delle Entrate. Una questione molto importante che ci è stata sollevata da molti imprenditori. La cosa è ancora più interessante se riguarda una ASD. 

Image
Image
#Legge104, #Congedo Straordinario, #Cassazione

Congedo Staordinario incompatibile con le vacanze

Sentenza della Cassazione (19580 del 2019) che stabilisce l'incompatibilità tra la richiesta di congedo straordinario e l'assenza, anche per pochi giorni, per un breve periodo di vacanza.

Image
Image
#automobile, #noleggio, #Reddito, #Consumatori

Bollo e assicurazione: la soluzione per non pagare

Bollo auto, che nervi! Assicurazione, un salasso! Chi è proprietario di un'automobile sa benissimo cosa significhi mantenerla e a quanto ammontano le spese. Che sogno sarebbe liberarsi di bollo ed assicurazione per sempre: in realtà una soluzione per non pagare entrambi c'è...

Image
Image
#Criptovalute

5 domande su fisco e cryptovalute

La tassazione delle cryptovalute è un tema molto sentito ma su cui le informazioni sono spesso discordanti e poco chiare, anche da parte dei professionisti. Per questo motivo stiamo cercando di dedicare sempre più spazio all'argomento, per aumentare il livello di informazione.

Image
Image
#Finanza Agevolata, #Fondo di Garanzia, #SACE, #ISMEA

Decreto Sostegni Bis: misure per il sostegno alla liquidità delle imprese

Nell'articolo di oggi si parla di garanzia SACE, Fondo di Garanzia PMI e Fondo Ismea. Ciò che accomuna questi Fondi è l'insieme di novità che ampliano le possibilità di accesso da parte delle imprese alla garanzia offerta sui finanziamenti per la loro liquidità. Analizziamo le novità.

Image
Image
#Bonus Attività Fisica

Sport: cos'è e come funziona il bonus attività fisica adattata

È tutto pronto per l'avvio del credito d’imposta per l’attività fisica adattata. Con il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblicato il 16 giugno in Gazzetta Ufficiale sono state definite le regole attuative del bonus. Ecco a chi spetta e come richiederlo.

Image
Image
#NASpI

Naspi, stagionali, collaboratori: chi deve fare domanda per le 200 euro?

Quali categorie sono soggette alla pèresentazione della domanda per ottenere il bonus una tantum da 200 euro previsto per Luglio?

Image