Fondazione lirico-sinfonica: come nascono?
In Italia esistono numerose tipologia di Fondazione. In questo articolo analizziamo quella a carattere lirico-sinfonico, per capire quali caratteristiche la contraddistinguono rispetto alle altre.
Ospitiamo gli articoli della Redazione di Know How, per approfondire temi di interesse per imprese e privati.
Cosa dice la legge in merito ai raggruppamenti condominiali? È possibile, per un singolo condomino, chiedere il distacco dal condominio? Nonostante possa sembrare una procedura anomala, si tratta in verità di un processo riconosciuto e garantito dalla legge.
Non puoi fare a meno di stare su Facebook anche mentre sei in ufficio? Fai le stories su Instagram anche durante l'orario di lavoro? Non sempre è una buona idea. Occhio a quello che pubblichi o a quello che scrivi: anche il vostro capo vi vede e vi legge. E vi licenzia...su WhatsApp!
Il centro estetico è quell’attività in cui si eseguono prestazioni e trattamenti sulla superficie del corpo umano allo scopo di mantenerlo in perfette condizioni o di migliorarne e proteggerne l’aspetto, attenuando o eliminando eventuali inestetismi.
Una delle tasse più odiate dagli italiani: il bollo auto. Molti si dimenticano di pagarlo, altri lo evadono di proposito. Che succede se passano anni dal mancato pagamento? L'Agente della Riscossione può sempre pretendere il versamento dei vecchi bolli auto o ci sono dei termini di prescrizione?
Approvato dal Consiglio dei Ministri il c.d. "Decretone" che contiene il tanto atteso Reddito di Cittadinanza, definito come misura di inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro e di contrasto alla povertà, alla diseguaglianza e all'esclusione sociale. Ecco chi sono i beneficiari.
Sono passati quasi 3 mesi dal suo annuncio e finalmente siamo in dirittura di arrivo con la presentazione delle domande. A quanto ammonta il beneficio? È vero che sono previsti dei contributi minimi garantiti? Quali sono i comuni interessati? Quali attività possono beneficiare del contributo?
Medici, infermieri, operai: sono molti i lavoratori che svolgono la loro attività durante le ore notturne. Lavorare di notte comporta uno stress notevole per l'organismo e dormire di giorno non consente un pieno recupero. Col passare del tempo possono sorgere disturbi e vari problemi di salute.
I migliori professionisti li trovi su Know How: Marco Passantino; Commercialista e Revisore Legale di Brescia e Sergio Meinardi, Consulente Aziendale di Imperia. Si parla di crisi da sovraindebitamento e di negoziazione nel mondo del lavoro.